10 SETTEMBRE 2010

 

Sessione Plenaria
9:00-10:00

Chair: Filomena Maggino

RELAZIONI INVITATE

Trasformazioni sociali in Italia attraverso le statistiche ufficiali
Linda Laura Sabbadini (ISTAT)

Sviluppo umano e qualità della vita: alcune riflessioni a due decenni dal primo rapporto UNDP sullo sviluppo umano - Presentation
Enrica Chiappero-Martinetti (Università degli Studi di Pavia
)


ORARIO

TRACK E SESSION CHAIR/S

TITOLO

AUTORE/I

A1

10:00-11:30

TN 3 (1)

Qualità della vita nelle statistiche ufficiali: approcci consolidati ed emergenti

Linda Laura Sabbadini
(ISTAT)

Qualità della vita dei giovani e indagini Multiscopo: costruzione di indicatori compositi soggettivi - Abstract - Presentation

Casacci Sara

Stima del reddito disponibile e spese per l'abitazione: analisi di EU-SILC - Abstract - Presentation

Aragona Biagio

Measuring social capital in Italy - Abstract - Presentation

Morrone Adolfo; Facioni Carolina

Soddisfatti o insoddisfatti? Un'analisi dei risultati dell'indagine "Aspetti della Vita Quotidiana" - Abstract - Presentation

Montecolle Silvia, Orsini Sante

A2

10:00-11:30

TN 13 (1)

Qualità della vita e contesto metropolitano: popolazioni, società e architettura

Giampaolo Nuvolati (Università degli Studi di Milano-Bicocca)

Cosa manca a Prato? Adolescenti pratesi: un'indagine nel Centro Commerciale - Abstract - Presentation

Macrì Ester

Il disegno come pretesto della qualità della vita - Abstract - Presentation

Bozzaotra Claudio

Qualità della vita urbana e capability approach - Abstract - Presentation

Blečić Ivan; Cecchini Arnaldo; Talu Valentina

A3

10:00-11:30

TN 8 (1)

Qualità della vita e welfare

 

Stefania Rodella (Agenzia Regionale di Sanità - Regione Toscana)

EQ-5D Questionnaire to predict mortality and hospitalization in an elderly general population - Abstract - Presentation

Cavrini Giulia; Broccoli Serena; Puccini Aurora; Zoli Marco

La Health Related Quality of Life (HRQoL): analisi dell'evoluzione di un concetto - Abstract - Presentation

Ierardi Francesca; Gnaulati Lisa; Maggino Filomena; Rodella Stefania; Ruviglioni Elena

Messa a punto di uno strumento di valutazione metodologica di questionari HRQoL - Abstract - Presentation

Gnaulati Lisa; Ierardi Francesca; Maggino Filomena; Rodella Stefania; Ruviglioni Elena

L'esperienza dell'auto-mutuo aiuto e la qualità della vita del soggetto, del gruppo e della comunità: il caso di Alcolisti Anonimi - Abstract - Presentation

Pavesi Nicoletta; Pretto Albertina

La qualità della vita nelle politiche sociali per gli anziani: il caso ligure - Abstract - Presentation

Torrigiani Claudio

B1

11:30-13:00

TN 3 (2)

Qualità della vita nelle statistiche ufficiali: approcci consolidati ed emergenti

Linda Laura Sabbadini
(ISTAT)

GDP, Well-being and Quality of Life: A Comparison between Objective and Subjective Measures in Italy - Abstract - Presentation

Biggeri Luigi; Laureti Tiziana

La qualità della vita misurata attraverso gli indicatori soggettivi di sicurezza: paura, preoccupazione dei reati e rischio di criminalità - Abstract - Presentation

Muratore Maria Giuseppina; Alessandra Federici; Daria Squillante

Health Related Quality of Life (HRQOL) in official statistics - Abstract - Presentation

Gargiulo Lidia; Iannucci Laura; Tinto Alessandra

Tempi quotidiani e qualità della vita - Abstract - Presentation

Romano Maria Clelia; Spizzichino Daniele

B2

11:30-13:00

TN 2 (2)

Qualità della vita e metodi di ricerca: approcci qualitativi e quantitativi
Daniele Nigris (Università degli Studi di Padova)

Paolo Parra Saiani (Università Cattolica di Milano)

Spazio e povertà: esplorazione sui nuclei di identita’ locali (nil) milanesi - Abstract - Presentation

Chiodelli Francesco; Caiani Giulia

Measuring quality of life in italian cities: estimates from hedonic wage and house price models - Abstract - Presentation

Colombo Emilio; Michelangeli Alessandra; Stanca Luca

La valutazione della qualità della vita nelle regioni italiane mediante il metodo TOPSIS - Abstract - Presentation

Carbonaro Isabella

Fuzzy material deprivation: a new assessment methodology based on poset theory - Abstract - Presentation

Fattore Marco; Greselin Francesca; Accolla Gisella

Un approccio IRT Bayesiano per la costruzione di un indice sintetico di HRQoL - Abstract - Presentation

Broccoli Serena; Cavrini Giulia

B3

11:30-13:00

TN 13 (2)

Qualità della vita e contesto metropolitano: popolazioni, società e architettura

Giampaolo Nuvolati (Università degli Studi di Milano-Bicocca)

La mobilità studentesca internazionale: la valutazione della qualità di vita come dimensione dell'attrattività di una città. Il caso di Milano - Abstract - Presentation

Cinque Maria; Finocchietti Giovanni; Miano Simona

Urbanistica partecipata e qualità della vita

Scavone Valeria

Recupero funzionale dell'area dei Navigli e impatto sulla qualità della vita - Abstract - Presentation

Forbici Stefano; Diamantini Davide

C1

14:30-16:00

TN 2 (3)

Qualità della vita e metodi di ricerca: approcci qualitativi e quantitativi
Daniele Nigris (Università degli Studi di Padova)

Paolo Parra Saiani (Università Cattolica di Milano)

La conoscenza: sperimentazione per una programmazione operativa - Abstract - Presentation

Chiarle Enrico; Ferrero Antonella; Vaschetti Natalina; Merlo Giorgio

Impegno e passione: Il modello del servizio civile in Liguria - Abstract - Presentation

Molinari Beba; Cossetta Anna

Modus moriendi non-standard. Uno studio di caso del morire palliativo - Abstract - Presentation

Cordisco Isabella

C2

14:30-16:00

TN 4 (1)

Qualità della vita: base-dati e ricerche locali
Filomena Maggino (Università degli Studi di Firenze)

La costruzione di indicatori soggettivi per la misurazione della qualità della vita. Un'esperienza nel e con il Comune di Castiglion Fiorentino - Abstract - Presentation

Ceccherini Sara

Una città intrigante. Tempo libero e spazi urbani nel vissuto delle donne del Friuli Venezia Giulia - Abstract - Presentation

Amistani Federica

Tipologie di povertà multidimensionale a Milano : una proposta di selezione degli indicatori, robustezza e visualizzazione su mappe GIS - Abstract - Presentation

Caiani Giulia; Mauri Marco

Vivere il territorio. Indagine sulla percezione del "godimento della vita" - Abstract - Presentation

Cicatiello Clara; Franco Silvio; Fallocco Simona

La percezione della sicurezza: primi risultati di un'indagine sugli studenti di un liceo fiorentino - Abstract - Presentation

Trapani Marco

C3

14:30-16:00

TN 7 (1)

Qualità della vita e sostenibilità: salute, ambiente e benessere
Daniela Cocchi (Università degli Studi di Bologna)

Eterogeneità nella percezione dell'ambiente e della salute: variazioni territoriali e caratteristiche individuali - Abstract - Presentation

Sarti Simone

Qualità della vita e pendolarismo: la valutazione del trasporto pubblico regionale - Abstract - Presentation

Calabria Anna; Rissotto Antonella; Di Giammaria Loris

Un modello sistemico per l'analisi delle relazioni fra sostenibilità e benessere -Abstract - Presentation

Blasi Emanuele; Pancino Barbara; Passeri Nicolò

Costruzione di un indice della qualità e quantità delle attività relazionali - Abstract - Presentation

Bartolini Stefano; Bilancini Ennio

C4

14:30-16:00

TN 1 (2)

Qualità della vita, felicità, benessere nella storia del pensiero sociologico e filosofico

Giampaolo Nuvolati (Università degli Studi di Milano-Bicocca)

Povertà relativa vs. povertà assoluta: un dibattito superato? - Abstract - Presentation

Moroni Stefano

La buona vita. Prospettive teoriche sui concetti di felicità e benessere - Abstract - Presentation

Guerini Michela

La qualità della vita come condizione individuale e come attributo di aggregati socio-territoriali: tensioni in un costrutto sospeso tra fatti e valori e tra micro e macro nel dibattito pubblico e nella ricerca sociale.

Landucci Sandro